Lunedì 10 novembre 2024 dalle ore 10:30 presso la Fondazione Treccani Cultura – Piazza dell’Enciclopedia Italiana 4, Roma
Durante l’evento saranno condivisi i principali risultati del progetto sull’educazione affettiva e sessuale, promosso dalla Fondazione “Una Nessuna Centomila” e sviluppato da un gruppo di ricerca dell’Università di Milano-Bicocca.
La ricerca ha analizzato e confrontato, a livello europeo, modelli e pratiche educative in questo ambito. Sarà un’occasione per riflettere sul ritardo con cui, nel nostro Paese, si affronta il tema dell’educazione all’affettività e per presentare un corso pilota di formazione rivolto a docenti.
Saremmo felici se vorrete partecipare personalmente oppure diffondere l’invito a colleghe/i e altre persone interessate.
Qui trovate maggiori informazioni sul corso:
https://academy.unimib.it/educazione-allaffettivita-e…
Riflettere sull’educazione all’affettività significa affrontare un tema che coinvolge la persona nella sua interezza. Non si tratta di una competenza accessoria, ma di un elemento fondamentale del processo educativo: influisce sulla formazione dell’identità, sulla qualità delle relazioni e sul benessere individuale e collettivo.
Per questo motivo, è necessario un approccio integrato, che sappia coniugare riflessione filosofica, pedagogia, sociologia e responsabilità civica, compito cruciale anche per le/i docenti.


Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.