Le donne e l'Europa: uguaglianza di genere e contrasto alla violenza

9 maggio 2019 Auditorium Guido Martinotti, Edificio U12, Via Vizzola 5, 20126 Milano Ore 14.30 – 18.30 Le donne e l’Europa: uguaglianza di genere e contrasto alla violenza. Quale prospettive? Quando si parla di “festa” del Consiglio d’Europa (5 maggio) e dell’Unione Europea (9 maggio), cosa significa ricordare storie di violenza e di discriminazione di genere, alla luce di nuove politiche e di prospettive per il futuro? Introduce: Marina Calloni I. Parte

Violence Abuse Aggression Bullying  - Tumisu / Pixabay

Il corso “Donne e violenza: prevenzione e repressione” è un corso di nuova istituzione, realizzato nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra Università degli Studi di Milano-Bicocca e Regione Lombardia per la promozione e la realizzazione di percorsi formativi sperimentali sulle tematiche di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne ai sensi della d.g.r.n. 7774 del 17/1/2018. Il corso, promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza (responsabile scientifica Prof. Claudia Pecorella), intende fornire

Corso di formazione e aggiornamento a Siena e Arezzo

È disponibile il bando per il “Corso di formazione o aggiornamento per donne che svolgono – o intendono svolgere – attività personale, spontanea e gratuita in organismi operanti nelle province di Arezzo e Siena, così come definiti dall’art. 1 c. 3 dell’Intesa tra il Governo e le Regioni (Rep. Atti n. 146/CU del 27 novembre 2014)”. Il corso è finalizzato alla certificazione dell’adeguata formazione ai sensi dell’art. 3 c. 1